
Il nuovo nomenclatore tariffario, adottato con il D.A. n.1559 del 20.12.2024, sta introducendo cambiamenti significativi per le modalitĂ di prescrizione e lâuso del ricettario elettronico. Abbiamo raccolto due documenti fondamentali per aiutare tutti i colleghi a comprendere e affrontare le novitĂ :
đ 1. Nomenclatore Tariffario e Prescrizione degli Specialisti
âąUso obbligatorio del ricettario elettronico dematerializzato, collegato ai codici di appropriatezza per le prestazioni LEA.
âąConseguenze sul lavoro dei medici di medicina generale e necessitĂ di soluzioni digitali per ottimizzare i processi.
âąRichiesta di intervento urgente per evitare il crescente sovraccarico e le problematiche tra medici e pazienti.
đ Scarica il documento completo qui: [Link al PDF del nomenclatore]
đ 2. Nota Assessoriale sullâUso del Ricettario
âąDettagli sulle direttive regionali per il corretto utilizzo del ricettario unico regionale, in formato cartaceo o elettronico.
âąImportanza del monitoraggio costante per garantire la corretta applicazione delle normative.
đ Scarica la nota assessoriale a fine post
đĄ Cosa fare adesso?
Raccomandiamo ai medici di visionare entrambi i documenti per adeguarsi alle nuove linee guida e contribuire a un sistema piĂč efficace e meno conflittuale.
Per qualsiasi dubbio o suggerimento, siamo disponibili a fornire supporto.
đšââïž FIMMG Palermo